La presente vendita è concessa conformemente alle condizioni generali riportate di seguito e alle condizioni d'uso del sito consultabili all'indirizzo https://www.softage.fr/it/content/3-conditions-d-utilisation-du-site-softagefr, che l'Acquirente dichiara di aver letto e accettato.
Articolo 1 – VALIDITÀ E OGGETTO
La SARL Softage vende esclusivamente a professionisti. Ogni ordine effettuato presso SOFTAGE è vincolante e definitivo per il cliente dal momento in cui SOFTAGE riceve un ordine firmato o qualsiasi altro documento che confermi l'ordine.
Le fatture riguardano la vendita di materiali, forniture, software e servizi informatici, nonché la concessione del diritto d'uso dei programmi.
Articolo 2 – Protezione del software, Diritto di Proprietà Letteraria e Artistica
I software o sistemi sono protetti dalla legislazione e dai trattati internazionali in materia di diritto d'autore, nonché da altre normative internazionali sulla proprietà intellettuale. I prodotti non sono venduti ma concessi in licenza (Diritto d'uso). Salvo diversa indicazione, l'acquirente si impegna a non copiare né riprodurre, in tutto o in parte, il software e/o la documentazione con qualsiasi mezzo e sotto qualsiasi forma.
Articolo 3 – CONSEGNA E TRASPORTO
3.1 Consegna
I materiali, le forniture, i software e i servizi definiti nell'ordine o nel contratto devono essere messi a disposizione del cliente nel luogo concordato. Le spese di consegna e installazione sono a carico del cliente, salvo diverse disposizioni specificate nel contratto. La consegna avverrà a partire dalla data richiesta, subordinatamente alla disponibilità delle scorte. SOFTAGE si riserva il diritto di effettuare consegne anticipate o parziali.
3.2 Trasporto
Le merci viaggiano a rischio e pericolo dell'acquirente; è responsabilità dell'acquirente verificare i prodotti al momento della consegna e, se necessario, presentare un reclamo al vettore entro due giorni, informando anche SOFTAGE nello stesso termine.
Articolo 4 – GARANZIE
SOFTAGE garantisce che i materiali, le forniture e i software corrispondono alla descrizione riportata nel contratto di vendita. Per i prodotti di cui SOFTAGE non è il produttore, non possiamo garantire l'assenza di difetti visibili o nascosti; solo il produttore può essere ritenuto responsabile.
Articolo 5 – PREZZI
I prezzi indicati nel contratto di vendita sono quelli della nostra tariffa in vigore alla data dell'ordine. Tale tariffa può essere modificata in qualsiasi momento conformemente alla legislazione applicabile. I prezzi indicati nelle nostre tariffe sono al netto delle imposte. Tutti i diritti e le tasse attualmente applicabili o che lo diventeranno saranno fatturati separatamente.
Articolo 6 – APERTURA DI UN CONTO
Ogni nuovo cliente di SOFTAGE dovrà, prima di effettuare un ordine o richiedere la creazione di un account sul sito web www.softage.fr, fornire il proprio numero SIRET, codice APE e numero di partita IVA intracomunitaria.
Articolo 7 – CONDIZIONI DI PAGAMENTO
Clienti senza credito o primo ordine: Gli ordini devono essere pagati al momento della conferma direttamente sul sito tramite carta di credito o bonifico bancario.
Altri clienti: Le fatture vengono emesse al momento della consegna e devono essere saldate entro 30 giorni dalla data della fattura tramite tratta diretta, previa approvazione del credito da parte del nostro reparto contabilità. Condizioni particolari possono essere concesse e indicate sul fronte della fattura e nel vostro spazio cliente sul sito web softage.fr.
In caso di mancato pagamento totale dalla data di scadenza indicata in fattura, le penalità applicabili saranno il doppio del tasso di interesse legale vigente, con un minimo di 100 euro. Il ritardo nei pagamenti può inoltre comportare la sospensione degli ordini e delle consegne in corso, nonché la revoca di qualsiasi condizione di pagamento precedentemente concessa.
Articolo 8 – RESPONSABILITÀ
Il cliente ha scelto in piena autonomia i materiali, i software e i servizi ordinati. Di conseguenza, SOFTAGE non può essere ritenuta responsabile per eventuali inadeguatezze di tali prodotti alle esigenze del cliente.
Se SOFTAGE è ritenuta responsabile per qualsiasi danno, indipendentemente dalla causa o dal motivo, l'indennizzo dovuto al cliente non potrà superare l'importo pagato alla data del danno per il materiale o software oggetto della controversia.
È espressamente convenuto che qualsiasi danno finanziario o commerciale, come perdita di profitto, perdita di fatturato, diminuzione della produttività, costi di sostituzione derivanti dall'indisponibilità dei materiali o software, o perdita di dati, costituisce un danno indiretto e non dà diritto a risarcimento.
Articolo 9 – GARANZIA DEI MATERIALI
L'UNICA GARANZIA CONCESSA DA SOFTAGE È QUELLA FORNITA DA OGNI PRODUTTORE SUI SUOI PRODOTTI. La gestione della garanzia del produttore da parte di SOFTAGE sarà soggetta alla fatturazione del tempo impiegato, secondo la tariffa oraria vigente. I materiali coperti dalla garanzia del produttore possono essere gestiti direttamente dal produttore.
I guasti dovuti a normale usura, incidente esterno, utilizzo anomalo, mancata manutenzione o interventi non autorizzati, ecc., non sono coperti dalla garanzia.
Articolo 10 – POLITICA DI RESO E SPESE DI RIASSORTIMENTO
Condizioni di reso: I resi dei prodotti acquistati sono accettati solo a determinate condizioni. Per essere idoneo al reso, il prodotto deve essere inutilizzato, nelle sue condizioni originali e nel suo imballaggio originale. Qualsiasi richiesta di reso deve essere presentata e approvata da SOFTAGE entro 8 giorni dalla consegna del prodotto.
Spese di riassortimento: Per tutti i prodotti restituiti, sarà applicata una spesa di riassortimento pari al 15%. Questa spesa è calcolata sul prezzo totale del prodotto restituito, al netto di tasse e spese di spedizione.
Procedura di reso: Per avviare un reso, il cliente deve contattare SOFTAGE per ottenere un numero di autorizzazione al reso. I prodotti restituiti senza autorizzazione preventiva non saranno accettati. Le spese di spedizione per il reso sono a carico del cliente.
Rimborso: Una volta ricevuto e ispezionato il prodotto restituito, il cliente sarà informato sull'approvazione o il rifiuto del rimborso. In caso di approvazione, il rimborso sarà elaborato e accreditato automaticamente sul conto del cliente entro 8 giorni, detratte le spese di riassortimento.
Eccezioni: I prodotti specifici o ordinati su richiesta del cliente non sono idonei al reso. Questa esclusione si applica ai prodotti personalizzati, su misura o che non fanno parte della nostra gamma standard.
Articolo 11 – CLAUSOLA SPECIALE
Le nostre condizioni di vendita cessano di applicarsi se, in un ordine precedente, l'acquirente non ha adempiuto ai propri obblighi. In tal caso, un rifiuto di vendita sarà validamente opposto, a meno che l'acquirente non fornisca garanzie soddisfacenti o effettui un pagamento anticipato al momento dell'ordine. In quest'ultimo caso, si specifica che non sarà concesso alcuno sconto.
Articolo 12 – CLAUSOLA DI NON SOLLECITAZIONE DEL PERSONALE
Ciascuna delle parti si impegna, salvo accordo scritto preventivo:
(a) a non fare offerte dirette o indirette di assunzione a un collaboratore dell'altra parte, assegnato all'esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto;
(b) a non assumere direttamente o indirettamente tale collaboratore sotto qualsiasi forma di contratto.
Questo impegno è valido per tutta la durata del contratto e per un anno intero dopo la sua eventuale risoluzione. La parte inadempiente si impegna a risarcire l'altra parte pagando un'indennità pari a 12 mesi di stipendio lordo del collaboratore in questione.
Articolo 13 – RISERVA DI PROPRIETÀ
L'acquirente diventa proprietario dei prodotti o del diritto d'uso solo dopo aver saldato integralmente il prezzo, gli accessori e le eventuali penali.
In caso di mancato pagamento di una singola rata, SOFTAGE potrà, senza necessità di preavviso, riprendere i prodotti oggetto della vendita. Se i prodotti subiscono danni o vengono persi mentre sono sotto la custodia dell'acquirente, anche in prestito, l'acquirente ne subirà tutte le conseguenze.
Articolo 14 – GDPR
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), entrato in vigore il 25 maggio 2018, mira a proteggere i dati personali e rispettare la privacy.
I dati personali che conserviamo nel nostro sistema informativo sono utilizzati esclusivamente per l'elaborazione degli ordini e, se necessario, per l'invio di comunicazioni informative sulla nostra azienda, salvo opposizione da parte vostra. Questi dati sono destinati esclusivamente al nostro uso interno.
Conformemente al GDPR, avete il diritto di accedere, rettificare o cancellare i vostri dati personali, nonché di opporvi al loro trattamento o richiederne la portabilità. Potete esercitare questi diritti inviando un'email a l-martin@softage.fr.
Articolo 15 – FORO COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE
Si attribuisce espressamente la competenza al Tribunale di POITIERS (86) per qualsiasi controversia tra le parti, anche in caso di procedura d'urgenza, domanda di garanzia o pluralità di parti. Si applicherà la legge francese.
Il cliente dichiara di aver letto e accettato senza riserve le condizioni generali della società SOFTAGE riprodotte sopra.
SOFTAGE
42 chemin de Mézeau, 86000 POITIERS FRANCE
SARL con capitale sociale di 25.000 €
SIRET 494 629 710 00034 RCS POITIERS